Diversi bonus rischiano di non essere rinnovati nel corso del prossimo anno, almeno secondo le indiscrezioni emerse di recente. Alla fine del 2024 si prevede la conclusione di:
A rischio anche il bonus mamme, il contributo destinato alle donne lavoratrici con due figli. Non verrà prorogato neanche il bonus tv e decoder, che agevola l’acquisto di televisori o decoder compatibili con i nuovi standard di trasmissione.
Dal prossimo anno, il superbonus subirà cambiamenti significativi. La percentuale passerà dal 70% al 65%. La cessione del credito sarà possibile solo per le operazioni effettuate dai condomini approvate e comunicate tramite Cilas entro il 17 febbraio 2023. Le spese per i lavori avviati devono essere sostenute entro il 29 marzo 2024, con i contribuenti in possesso delle relative fatture.
Come accennato, l’ecobonus è destinato a scadere. Questa agevolazione consente di ottenere una detrazione fiscale del 75% delle spese sostenute in 10 anni. La misura si applica alle parti comuni e il tetto massimo di spesa varia in base ai lavori effettuati. La detrazione, valida ai fini IRPEF, si riferisce agli interventi di:
Il sismabonus scadrà il 31 dicembre 2024. Questa agevolazione offre una detrazione dell’80% dei costi sostenuti, applicabile se si riesce a ridurre di una classe di rischio sismico. La detrazione sale all’85% in caso di miglioramento di due classi di rischio.
Inoltre, la misura prevede una detrazione del 50% per le spese sostenute tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2024, calcolata su un massimo di 96.000 euro.
Si conclude anche il percorso del bonus verde, che permette di ottenere una detrazione IRPEF del 36% su una spesa massima di 5.000 euro. Questo bonus copre interventi per la sistemazione delle aree verdi scoperte degli edifici privati.
Solo il 51% degli italiani dichiara di aver fatto acquisti online negli ultimi 12 mesi,…
Scopri come le vendite online su piattaforme come Vinted e Wallapop può comportare l'obbligo di…
In questo articolo vedremo tutto ciò che c’è da sapere a proposito dell’Isee universitario e…
Sei uno studente universitario e vorresti riuscire a ottenere un prestito d’onore? Ecco tutto ciò…
Volete attivare la vostra PEC ma non sapete come fare? Ecco tutto ciò che c’è…
Sempre più settori professionali sono aperti a entrambi i generi e gli effetti di questa…